Sono tornati a casa felici e soddisfatti con ben due ricchissimi premi i ragazzi della scuola secondaria di I° “ Menchetti” di Ostra.
L’Istituto Comprensivo ha partecipato al concorso “Informazione Positiva – Crea il tuo video sull’HIV”, nell’ambito del relativo progetto indetto dalla Caritas Diocesana della Diocesi Ancona-Osimo in collaborazione con l’Associazione Opere Caritative Francescane. L’iniziativa, rivolta alle scuole medie e superiori, ha avuto l’importante obiettivo di sensibilizzare i giovani sulle tematiche relative all’HIV / AIDS, ai contagi, alle cure e alla prevenzione. Il progetto si è svolto nell’ultima parte dell’anno scolastico, attraverso alcuni interventi in classe di operatori competenti sul tema, che hanno coinvolto i ragazzi in dibattiti e proiezioni di filmati per diffondere la conoscenza del virus e colmare la carenza di campagne di informazione e prevenzione soprattutto tra i giovanissimi, in un momento in cui la diffusione del virus è, secondo le statistiche, in aumento con percentuali preoccupanti nella trasmissione per via sessuale.
Gli alunni hanno accolto con entusiasmo e interesse gli interventi proposti e, a conclusione della campagna di informazione, hanno aderito al concorso proposto dal regolamento. Le classi terze della scuola media hanno lavorato con impegno e grande volontà creando due elaborati che hanno vinto il 3° e il 1° premio, per un totale di €2500 da spendere in attrezzature tecnologiche e multimediali per la scuola. Gli alunni della 3B e 3C si sono uniti per realizzare un video-spot che ha sottolineato l’importanza dell’informazione sull’HIV/AIDS attraverso lo slogan “Bisogna sapere! e allora….passaparola!” corredato da una serie di foto realizzate a scuola dai ragazzi stessi nel laboratorio di arte. Diverso il lavoro presentato dalla 3A che ha, invece, scritto una breve sceneggiatura interpretata dai ragazzi che hanno voluto raccontare i vari aspetti della vita giovanile (tra cui il desiderio di trasgressione, la superficialità nei rapporti, ma anche la capacità di fare scelte responsabili e controcorrente…) per lanciare il loro messaggio di speranza e di fiducia nel futuro: “HIV? No grazie, preferisco vivere!”.
Gli alunni sono stati coordinati da alcune insegnanti ma il premio è veramente tutto loro e della loro intraprendenza. Hanno dimostrato creatività e originalità, nonché sensibilità nei confronti di una patologia che, anche a livello culturale e sociale, vive purtroppo mascherata dai pregiudizi e dalla disinformazione. La premiazione si è svolta sabato 13 maggio presso il Cinema Italia in Ancona, dove alcune classi delle scuole partecipanti hanno assistito ad uno spettacolo di musica e teatro che ha calamitato l’interesse e la partecipazione dei ragazzi e si è conclusa con la vittoria di entrambi i lavori proposti dall’istituto comprensivo di Ostra.
Le insegnanti Ceccarelli Roberta e Lilli Barbara