In rete con l’innovazione

C:\Users\Marilena\Desktop\IMG-20200116-WA0000.jpg

L’Istituto Scolastico Comprensivo di Ostra ha recentemente aderito alla rete della sperimentazione nazionale Modi-Mof (Modello organizzativo didattico – Modello organizzativo finlandese). Questa rete, nata nel giugno 2018, ha come capofila l’Istituto Scolastico Comprensivo “Evangelista di Piandimeleto” e si basa sullo studio e l’applicazione della didattica della scuola finlandese, da anni considerata come una delle migliori al mondo.

L’obiettivo fondamentale della sperimentazione è quello di migliorare lo star bene a scuola degli alunni, dei docenti e di tutto il personale scolastico.

Il cuore della sperimentazione è la compattazione oraria per blocchi disciplinari, al fine di contrastare l’anello debole della scuola italiana: la frammentazione dei saperi.

Tra gli elementi di innovazione didattica spiccano la riduzione della lezione frontale a favore di una didattica prettamente laboratoriale e di un apprendimento cooperativo.

In questo contesto risultano fondamentali gli ambienti di apprendimento, nell’ottica da un lato di progettare nuovi spazi realmente calibrati sui bisogni formativi, come nel caso della nuova scuola che sarà realizzata ad Ostra, dall’altro di reinventare gli spazi esistenti rendendoli più funzionali.

Successivamente all’adesione all’accordo di rete, delegazioni di docenti dei diversi ordini di scuole del nostro Istituto si stanno recando, con cadenza settimanale, a visitare l’Istituto capofila.

La prima delegazione ha visto la presenza della Dirigente scolastica e dell’amministrazione comunale di Ostra, nelle persone del sindaco Federica Fanesi e del Vicesindaco Raimondo Romagnoli. I docenti, la Dirigente e l’Amministrazione Comunale, hanno potuto visitare l’Istituto accompagnati dalla Dirigente scolastica Antonella Accili, che ha illustrato in modo dettagliato le modalità organizzative e didattiche, permettendo ai visitatori di entrare nelle classi per testare sul campo le novità introdotte con questa nuova metodologia.

Dal mese di febbraio, presso il nostro Istituto, partirà anche la formazione dei docenti dei tre ordini di scuola; le lezioni saranno tenute dagli stessi docenti dell’Istituto di Piandimeleto.

Innovazione, dunque, e cambiamento, due parole chiave che possono fornire ai docenti operanti nell’ Istituto comprensivo di Ostra nuovi spunti di riflessione e una nuova chiave di lettura del contesto scolastico per una didattica che favorisca sempre più il benessere di alunni e insegnanti.