Gentili Genitori,
vista l’emergenza che stiamo vivendo, come scuola stiamo cercando di rispondere al meglio con varie modalità per permettere a tutti di usufruire della cosiddetta Didattica a Distanza (DAD).
Abbiamo ben presente che ci sono alcune difficoltà: manca la connessione internet o le dotazioni (PC e Tablet) sono insufficienti per vari motivi, che vanno dalla mancanza di qualsiasi strumento, alla presenza di più figli in casa e magari con genitori chiamati a svolgere il lavoro a distanza (Lavoro agile) o a necessità particolari di vostro/a figlio/a.
- Per quanto riguarda l’accesso ad internet si possono trovare nel sito https://solidarietadigitale.agid.gov.it varie iniziative degli operatori telefonici in continuo aumento. Inoltre consiglio, al più, di acquistare una nuova SIM card (alle Poste ad esempio o su internet se possibile) in modo da utilizzare lo smartphone in modalità Hotspot per collegarsi ad internet.
- Per quanto riguarda la strumentazione tecnologica in attesa che arrivino i fondi, stanziati con Decreto-legge CovidTer del 17 marzo 2020 per l’acquisto di materiale informatico per realizzare la didattica a distanza, la scuola ha deciso di attivarsi mettendo a disposizione dei genitori n. 6 tablet per gli alunni della scuola Secondaria di 1° grado, attraverso la formula del comodato d’uso.
Per fare questo tuttavia è necessario prima individuare le reali necessità compilando il modulo allegato.
Si aggiungono le seguenti precisazioni:
-
- I Tablet saranno messi a disposizione per il periodo di sospensione delle lezioni, in comodato d’uso gratuito, solo per svolgere le attività didattiche, non per altri utilizzi.
- Chi riceverà lo strumento dovrà garantirne un uso responsabile e il risarcimento di eventuali danni.
- Sono in numero limitato, attualmente 6 tablet, per cui sarà necessario compilare una graduatoria basata sulle richieste.
Le persone interessate invieranno una richiesta all’indirizzo a anic81000q@istruzione.it con oggetto “Richiesta tablet in comodato d’uso”.
Le richieste pervenute verranno valutate da una commissione composta dal Dirigente Scolastico, dal collaboratore del Dirigente Scolastico e dal DSGA. Successivamente verrà stilata una graduatoria delle richieste pervenute.
Individuati gli alunni che possiedono i requisiti richiesti, si invierà ai genitori una comunicazione in cui si preciseranno le modalità di ritiro dei materiali in ottemperanza alle prescrizioni di legge.
I dispositivi consegnati alle famiglie in comodato d’uso dovranno essere restituiti alla scuola alla ripresa regolare delle lezioni in buono stato. Eventuali danni saranno a carico delle famiglie.
Cordiali saluti.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Marilena Andreolini