
In questo periodo di pandemia la scuola sperimenta, in alternativa al chiuso dell’aula, metodi educativi all’aria aperta che favoriscano un maggiore contatto con l’ambiente naturale, coniugando aspetto ludico ed apprendimento.
In questa prospettiva la scuola dell’infanzia ‘Peter Pan’ di Casine di Ostra ha inserito, nel suo piano didattico, la realizzazione di un orto di cui i bambini siano protagonisti.
Diverse ricerche scientifiche hanno evidenziato i benefici, fisici e psicologici che si traggono dalla cura dell’orto e quanto il contatto con la natura aiuti a sviluppare la concentrazione, la capacità di attenzione e di osservazione, qualità necessarie per l’apprendimento in tutti gli ambiti disciplinari.
L’orto, realizzato nel giardino della scuola, consentirà una prima scoperta della natura nel contatto diretto con i suoi elementi. Sarà un’esperienza didattica concreta e preziosa, per conoscere il processo che sottende la produzione di frutta e ortaggi. I bambini capiranno che il cibo è un bene da valorizzare, mai da sprecare. Per i bambini la terra è un elemento con cui giocare, scavando, travasando, trasportando; ora scopriranno che è anche e soprattutto un “elemento vivo”. L’orto diverrà un vero spazio educativo, nel quale potranno osservare e sperimentare. I bambini sono molto interessati alla natura che li circonda: lo dimostrano i loro disegni, popolati di farfalle, fiori, alberi, soli e cieli azzurri. Questo amore istintivo, rende facile ed efficace un percorso didattico incentrato sulla conoscenza della produzione dei frutti della terra, collegata al ciclo delle stagioni.
L’iniziativa ha trovato il sostegno di quanti hanno a cuore l’educazione dei bambini. L’inaugurazione è avvenuta il 26 Novembre alle ore 11:00, alla presenza della dirigente dell’Istituto Comprensivo di Ostra Marilena Andreolini, dell’assessore Alberto Agarbati, e dei signori Nevio e Gabriele Ceccacci.
Il progetto si sta realizzando, ad iniziare dalla preparazione del terreno per le semine e continuerà con la cura, l’osservazione e la raccolta dei prodotti da parte dei bambini.
Ringraziamo sentitamente per la collaborazione offerta l’assessore Alberto Agarbati, il personale del Comune di Ostra, i signori Nevio e Gabriele Ceccacci.
Le insegnanti