Ostra: #fantasticamentegreen, la primaria Don A. Morganti a scuola di Cittadinanza attiva

Il 4 giugno 2021, ultimo giorno di scuola, tra tantissimi sorrisi, occhi curiosi e cuori emozionati, una bellissima mattinata di festa ha visto protagonista la scuola primaria Don Morganti di Pianello di Ostra. Sotto un meraviglioso sole che faceva già pregustare le imminenti vacanze estive, si è infatti tenuta l’inaugurazione del nuovo giardino del plesso, frutto del percorso intrapreso con il progetto #fantasticamentegreen.

Dopo un lavoro di adeguamento e ampliamento curato dall’Amministrazione comunale prima dell’avvio dell’anno scolastico, il giardino della scuola, grazie all’assiduo lavoro di alunni e insegnanti e con il prezioso contributo di Legambiente e BCC di Ostra e Morro d’Alba, si è completamente rinnovato, fino a trasformarsi in un vero e proprio spazio polifunzionale. Il giardino ora consente -anche in momenti difficili come l’attuale- lo svolgimento di moltissime attività ed esperienze, come osservazioni scientifiche, geografiche, riflessioni artistiche, motorie e musicali, sfruttando al meglio tutte le potenzialità degli ambienti aperti. Non solo, quindi, un luogo di ricreazione e svago, bensì una vera e propria aula a cielo aperto in cui gli alunni potranno vivere insieme e sperimentare percorsi di “cittadinanza attiva”.
L’area verde è così diventata uno spazio in cui il “fare scuola” si confronta, fino a fondersi, con la natura e l’ambiente circostante. E tutto questo, non poteva che essere ufficializzato con una “solenne” inaugurazione. L’evento è stato aperto dalle parole della Dirigente Scolastica, Marilena Andreolini, che ha ricordato come la scuola, in simili occasioni, diventi ancora di più un vero e proprio patrimonio per l’intera collettività, e come iniziative di questo tipo pongano concretamente le basi per un futuro migliore poiché si realizzano solo partendo da relazioni positive.
Sono poi seguiti i saluti e gli interventi del Sindaco del Comune di Ostra, Federica Fanesi (presente insieme ad alcuni Assessori), della rappresentante regionale di Legambiente, Marcella Cuomo, del Presidente e del Direttore Generale della BCC di Ostra e Morro d’Alba, Paola Petrini e Roberto Crostella. Tutti hanno sottolineato l’importanza dell’intervento di riqualificazione, sia dal punto di vista didattico che sociale e relazionale, ricordando come la Scuola debba sempre essere protagonista nella vita della propria Comunità e come il giardino sia la prova concreta che, quando i sogni vengono coltivati con la dovuta cura, si realizzano e diventano bellissime realtà. Come ricordato nell’occasione dalle insegnanti referenti, questo traguardo rappresenta il frutto di mesi di studio, creatività e impegno, organizzazione e sinergia tra le persone che vivono nella scuola e chi opera nel territorio.
Ma il progetto ha sicuramente visto come protagonisti assoluti i bambini, che hanno creato con l’utilizzo di materiali di riuso e riciclo aiuole, spazi per le attività all’aria aperta, ma anche migliorato alcune zone di degrado, colorandole e realizzando un bellissimo murales. Con questo progetto, basato sugli obiettivi 11 e 12 dell’AGENDA 2030, la Scuola Don Morganti ha partecipato al Concorso nazionale #SOStenibilmente – “Cantiere di idee” promosso da CIFA Onlus in collaborazione con Legambiente. La Giuria di esperti ha selezionato le 5 migliori idee, tra cui è risultata VINCITRICE quella prodotta dal plesso, assegnando così alla Scuola un premio del valore di 1500 euro.
La festa si è poi conclusa con un “solenne” passaggio di consegne. Gli emozionatissimi alunni della classe quinta hanno affidato ai loro “colleghi” più piccoli una pergamena contenente l’impegno a prendersi cura di sé e degli altri e di proseguire nell’arricchimento e nell’abbellimento del giardino. Dopo le classiche foto di rito, le voci festanti dei bambini, i loro sorrisi, le loro corse spensierate sono stati la degna, anzi perfetta conclusione di una bellissima mattinata di festa e di un sogno divenuto realtà.