Comunicazione in merito all’uso delle mascherine chirurgiche

Gentili Genitori,
in merito all’uso delle mascherine chirurgiche, previste per il personale scolastico e per gli allievi, si comunica quanto segue.
Premessa la complessità dell’ingente produzione normativa succedutasi nel tempo, si riportano le ultime prescrizioni in ordine temporale al fine di evidenziare i principali passaggi forniti dalle Autorità nei seguenti Documenti:
– “Protocollo di intesa per garantire l’avvio dell’anno scolastico nel rispetto delle regole di sicurezza per il contenimento della diffusione di COVID 19”, del 14 agosto 2021, recante quanto segue:
“A prescindere dalla situazione epidemiologica, il dispositivo di protezione respiratoria previsto per gli studenti è la mascherina di tipo chirurgico”, pag. 13.
– “Indicazioni strategiche ad interim per la prevenzione e il controllo delle infezioni da SARS-CoV- 2 in ambito scolastico (a.s. 2021-2022)”, del 1° settembre 2021, recante quanto segue:
“Uso di mascherine in posizione statica. Si raccomanda fortemente l’utilizzo di mascherine di tipo chirurgico in ogni situazione.
La mascherina chirurgica è indispensabile laddove non sia possibile il distanziamento di almeno un metro.” pag. 38.
Anche nelle indicazioni del CTS, precedenti al Protocollo del 14 agosto, si indica quanto segue:
“Laddove non sia possibile mantenere il distanziamento fisico per la riapertura delle scuole, resta fondamentale mantenere le altre misure non farmacologiche di prevenzione, ivi incluso l’obbligo di indossare nei locali chiusi mascherine di tipo chirurgico” Estratto verbale n. 34 del 12 luglio 2021.
Quanto indicato sopra esprime in maniera evidente l’obbligo di indossare le mascherine chirurgiche per tutti gli allievi di scuola primaria e secondaria (tranne gli allievi esonerati dall’uso dei dispositivi di protezione), considerata la difficoltà di mantenimento del distanziamento di un metro anche per specifici bisogni di socialità. Per favorire il corretto approccio all’uso della mascherina da parte dei bambini/ragazzi, e solo nel caso in cui siano consegnate mascherine chirurgiche avvolgenti difficili da indossare, potrà essere consentita, dietro accordo con il docente referente della classe, la consegna di un pacco di mascherine ad ogni allievo affinché la famiglia proceda, prima dell’uso, alle modifiche necessarie ancorando gli elastici attorno alle orecchie, anziché dietro alla testa.
Indossare ogni giorno le mascherine consegnate dalla scuola rappresenta uno strumento di garanzia della salute individuale e collettiva. La consegna quotidiana a scuola promuove, inoltre, l’acquisizione di corrette abitudini sanitarie.
È ovviamente fatto salvo e consentito l’uso di mascherine FFP2 caratterizzate da un livello ancora maggiore di protezione.
Certa che le indicazioni espresse forniscano sufficienti chiarimenti, Vi saluto cordialmente.


IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Marilena Andreolini

comunicazione uso mascherine