TRACCE, l’Osservatorio – Studio sul Teatro Contemporaneo, approda nelle Marche scegliendo Ostra come nuova sede della manifestazione.
Per la VII edizione (che va dal 5 all’11 settembre 2022) la rassegna ideata e prodotta dalla UILT (Unione Italiana Libero Teatro), quest’anno ha scelto Ostra, trasformando l’antico borgo in un palcoscenico ideale per le sue proposte che, come tradizione, declinano il Teatro nelle svariate sfaccettature.
Le iniziative (tutte offerte al pubblico a titolo gratuito) spazieranno tra eventi culturali, laboratori per ragazzi e adulti, e 9 spettacoli teatrali che, come scenario, disporranno dei luoghi più significativi all’interno del centro storico.
La rassegna prevede laboratori itineranti all’aperto per i bambini delle classi quarta e quinta di scuola primaria curati dagli esperti Loris Barzon e Vanessa Astone e laboratori presso la nuova palestra Crocioni per i ragazzi della scuola secondaria di primo grado, guidati dell’artista Giuliana Lanzavecchia.
Per avere maggiori informazioni sulle attività laboratoriali, aperte ai bambini e ragazzi dei comuni limitrofi, è possibile rivolgersi all’Ufficio I.A.T. del Comune di Ostra.
Le iscrizioni ai laboratori saranno accolte, sino ad esaurimento delle disponibilità, dalle docenti Lara Goroni per la scuola primaria e Marzia Franceschini per la scuola secondaria.
Si indicano gli indirizzi email cui inoltrare richiesta di iscrizione entro il 31 agosto:
lara.goroni@iscostra.edu.it
marzia.franceschini@iscostra.edu.it
Alla chiusura delle iscrizioni, le docenti referenti provvederanno ad inviare conferma direttamente agli interessati.