Adozioni libri di testo per l’a.s. 2021/2022 – Tutte le classi del nostro Istituto

LIBRI DI TESTO a.s. 2020/2021 Scuola primaria “Crocioni” Classi 1A – 1B Classi 2A – 2B Classi 3A – 3B Classi 4A – 4B Classi 5A – 5B Scuola primaria “Don A. Morganti” Classe 1A Classi 2A – 2B Classe 3A Classe 4A Classe 5A Scuola primaria “Fiorini” Classe 1A Classe 2A Classe 3A Classe … Leggi tutto

DISTANZIATI MA… SEMPRE PIU’ VICINI!

Nuovi progetti di educazione alla pace e solidarietà nella scuola di Ostra

Un altro anno scolastico ancora pieno di difficoltà (dovute in gran parte al virus del Covid e a tutte le conseguenze che ha causato sul piano sanitario, sociale e didattico!) si sta concludendo, ma nella scuola Secondaria di I° “Menchetti” di Ostra le attività programmate a inizio anno nell’ambito dell’educazione alla pace e alla solidarietà non si sono arrestate. Al contrario! E’ nato anche qualcosa di nuovo…

Già da 21 anni la nostra scuola porta avanti progetti che hanno come scopo fondamentale quello di guidare i ragazzi verso l’attenzione all’altro, alle necessità di chi vive accanto oppure lontano, e contribuire concretamente ai bisogni di un bambino sostenuto a distanza in Uganda con Avsi, agli amici del progetto “Coloriamo la vita” nella favela di Sao Luis in Brasile e di tanti altri “compagni di viaggio” incontrati in questi anni e ai quali abbiamo devoluto i proventi delle nostre attività.

Leggi tutto

Ostra: #fantasticamentegreen, la primaria Don A. Morganti a scuola di Cittadinanza attiva

Il 4 giugno 2021, ultimo giorno di scuola, tra tantissimi sorrisi, occhi curiosi e cuori emozionati, una bellissima mattinata di festa ha visto protagonista la scuola primaria Don Morganti di Pianello di Ostra. Sotto un meraviglioso sole che faceva già pregustare le imminenti vacanze estive, si è infatti tenuta l’inaugurazione del nuovo giardino del plesso, … Leggi tutto

Concorso “VIAGGIO AL CENTRO DELLA TERRA dalle sorgenti alle nostre case, difendiamo l’acqua dai suoi nemici!”. Classi 4°- 4B Scuola Primaria “Crocioni” di Ostra seconde classificate

Anche per questo anno scolastico 2020-2021 l’ATA Rifiuti della Provincia di Ancona, l’AAto 2 per la regolazione del servizio idrico integrato e la Ludoteca “Riù” della Regione Marche hanno presentano dei percorsi educativi e di sensibilizzazione incentrati sulla tematica dei rifiuti, della risorsa idrica e del rispetto per l’ambiente alle scuole del territorio.

Sono stati realizzati interessantissimi laboratori gratuiti in classe, in cui i bambini della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e i ragazzi delle secondarie di primo grado hanno sviluppato questi temi grazie agli educatori della Ludoteca “Riù” e alla Società Cooperativa HORT.

Tra queste iniziative c’era anche il concorso “VIAGGIO AL CENTRO DELLA TERRA”.

Il 31 maggio 2021 con inizio alle ore 10:00 si è svolto l’evento conclusivo e di premiazione del concorso presso la Pinacoteca Civica del Comune di Jesi in modalità digitale live streaming.

Leggi tutto

I.C. Ostra, scuola secondaria di primo grado Menchetti – Lezioni di archeologia con l’Università di Bologna in D.A.D.

La didattica a distanza ha rappresentato nell’ultimo anno una realtà con la quale, volente o nolente, la scuola italiana ha imparato a convivere.  Le moderne tecnologie, che sono ormai entrate nell’uso quotidiano di ogni alunno, possono trasformarsi anche in una risorsa impensabile. E’ così che gli alunni delle classi prime dell’I.C. “Menchetti” nei mesi scorsi hanno potuto assistere ad una serie di lezioni speciali dedicate all’antica città romana di Ostra. L’area archeologica delle Muracce rappresenta letteralmente una delle ricchezze nascoste del territorio ed è al tempo stesso uno spunto di grande interesse per affrontare lo studio della storia in modo diverso, conducendo i ragazzi a conoscere meglio l’area nella quale vivono e la sua antropizzazione in epoca antica.

Leggi tutto

Nel segno di Dante – 2A Menchetti

Il progetto multimediale “Nel segno di Dante” è stato realizzato nel corso delle attività didattiche a distanza e ha visto coinvolti, da casa, gli alunni della classe 2A della scuola secondaria e quelli dell’infanzia dell’Istituto in occasione della ricorrenza dei 700 anni dalla morte del sommo poeta. L’idea è stata quella di coinvolgere i diversi segmenti dell’Istituto – dai più grandi ai più piccoli – in una rilettura della Commedia interpretata con la lingua dei segni. La situazione “infernale”, metaforicamente, è quella nella quale ci siamo trovati da un anno a questa parte a causa della pandemia. E parafrasando i versi conclusivi dell’Inferno, il video si conclude ottimisticamente con ”… e quindi uscimmo a riveder le stelle”.

Leggi tutto

Avviso pubblico per contributi straordinari a favore delle famiglie marchigiane per l’acquisto PC

Gentilissimi,con la presente si comunica la pubblicazione sul sito della Regione Marche dell’avviso pubblico per la concessione di contributi straordinari a favore delle famiglie marchigiane per l’acquisto di PC per la didattica digitale integrata, a seguito dell’attuale emergenza sanitaria.L’avviso è reperibile al seguente link:https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Istruzioni-Formazione-e-Diritto-allo-studio/Diritto-allostudio/Misure-Covid-19Si allega la nota n. 4369 dell’Ufficio Scolastico Regionale delle Marche.Nella convinzione … Leggi tutto